0

Caso Azzollini. Il mio editoriale sul quotidiano nazionale

Equilibrio di poteri Il voto sull’autorizzazione all’arresto del senatore Azzollini, a prescindere dalla concreta vicenda giudiziaria, aveva un significato dominante:l’equilibrio tra i poteri, [...]

0

Giorgio Tonini: perché ho votato no all’arresto

Ho votato anch’io, come credo la maggior parte dei senatori del Pd (il voto era segreto, ma i numeri parlano chiaro), contro la richiesta di arresto del sen. Antonio Azzollini. Sapevo che [...]

0

Padoan alla Camera: le paritarie che chiedono una retta inferiore al costo non pagano l’Imu. Non c’è bisogno di nuove norme

  PIER CARLO PADOAN, Ministro dell’economia e delle finanze. Signor Presidente, onorevole Binetti, risponderò ovviamente direttamente alla domanda che il presidente Lupi ha posto. [...]

0

Caso Azzollini: un parere sintetico

qui sotto l’opinione di Pietro Ichino, che nella sostanza mi sento di condividere. E’ un pò difficile (come spiegherò alle 18.50 su rai News e domani sul Quotidiano Nazionale) votare [...]

0

Caso Azzollini: leggere i documenti

da questo link Senato http://www.senato.it/2767 si possono leggere la richiesta della procura, la relazione di maggioranza Stefano e quella di minoranza Dascola

0

Il testo dell’audizione del prof. Vincenzo Lippolis sulla riforma costituzionale

VINCENZO LIPPOLIS AUDIZIONE  PRESSO LA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI  DEL SENATO – 28 luglio 2015 Intendo preliminarmente ribadire che condivido i due principali obiettivi del progetto di [...]

0

Il test dell’audizione del prof. Carlo Fusaro sulla riforma costituzionale

Senato della Repubblica – Prima Commissione Audizioni sul DDL COST. 1429-B   Contributo di Carlo Fusaro, Dipartimento Scienze giuridiche di UNIFI Illustre Presidente, Signori Senatori, Signora [...]

0

NTERVENTO DI GIUSEPPE CALDERISI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE N. 1429-B PRIMA COMMISSIONE PERMANENTE SENATO – LUNEDI’ 27 LUGLIO 2015

INTERVENTO DI GIUSEPPE CALDERISI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE N. 1429-B PRIMA COMMISSIONE PERMANENTE SENATO – LUNEDI’ 27 LUGLIO 2015   Il disegno di legge costituzionale per il [...]

0

Audizione in Senato lunedì 27 luglio Prof. Stefano Ceccanti

Premessa: perché un contributo ristretto a due punti. Non ripartire da zero Presento oggi un contributo molto limitato, ristretto a due punti perché condivido, in termini di politica [...]

0

I problemi di tenuta del Pd a partire dal caso di Sesto Fiorentino: Carlo Fusaro dal Corriere Fiorentino

Si discute, e vorrei vedere, sulla sfiducia del consiglio comunale di Sesto alla sindaca Biagiotti. In particolare suscita sconcerto vedere che colei che fu eletta dai cittadini il 25 maggio 2014 [...]

page 1 of 3