L’editoriale di La Croix: la distanza dal Fn non è negoziabile
glise catholique et FN, une conviction non négociable 27/8/15 – 18 H 06 Faut-il accepter de parler avec ceux dont on combat les idées ? Telle est, au fond, la question que pose aux [...]
Il mio articolo per L’Unità
Cattolici e politica: né egemonia né martirio. Ripartire da Scoppola Politica Ceccanti: “Descrivere in modo apocalittico l’insieme della rappresentanza politica, come potrebbe ad esempio sembrare [...]
Libera Chiesa in libero Stato – il mio articolo sul quotidiano nazionale
LE DEMOCRAZIE pluraliste si rapportano alle confessioni religiose sulla base di tre principi: libertà di esprimere le proprie convinzioni non solo rispetto alle questioni di culto ma più in [...]
Dal Corsera di oggi
«Noi guardiamo alla Carta E il dibattito nella Chiesa è ancora apertissimo» Lei, senatore Giorgio Tonini del Pd, è un cattolico. Però è impegnato a condurre in porto il disegno di legge Cirinnà [...]
Il mio articolo sul Foglio di oggi
Perché Mattarella non potrà dire di no a Renzi in caso di voto anticipato In questa legislatura non ci saranno altri governi e senza riforme costituzionali le elezioni sono più vicine di Stefano [...]
Il testo integrale della lectio degasperiana di mons. Galantino
1 Lectio degasperiana 2015 La «ricostruzione» italiana. Il modello e l’esempio di Alcide De Gasperi (Pieve Tesino, 18 agosto 2015) 0. Premessa. Porgo un saluto sincero a tutti voi, che avete [...]
David Milliband: per conciliare globalizzazione e lotta alle disugaglianze votate LIz Kendall, no a Corbyn/Syriza
da “The Guardian” http://www.theguardian.com/commentisfree/2015/aug/17/jeremy-corbyn-liz-kendall-labour-leadership-david-miliband There are a number of reasons why politics around the [...]
Riforma costituzionale: avanti tutta
di Carlo Fusaro dal Corriere Fiorentino In Senato la riforma costituzionale annaspa. I ribelli Pd guidati dal pistoiese Vannino Chiti, già dirigente comunista rispettoso di ogni gerarchia, si son [...]