0

Le alleanze del M5s e la questione Niger

La vera novità delle nuove regole M5S non è quella delle clausole sulla disciplina che sono palesemente incostituzionali e che quindi non potrebbero avere effetti. E’ invece [...]

0

A proposito di Europa

Sull’Europa appare unilaterale l’approccio di De Bortoli sul Corsera. La questione del fiscal compact non può essere separata dalla riforma della governance della zona euro. Infatti, [...]

0

A proposito del decreto legislativo sulle intercettazioni

Può darsi che abbia ragione (come quasi sempre) Massimo Adinolfi sul Mattino e che quindi la riforma delle intercettazioni si riveli poco efficace. Tuttavia la canea del Fatto Quotidiano in [...]

1

Eterogenesi dei fini dei sostenitori del rinvio di fine legislatura: come aiutare il M5s che ha bocciato la legge sulla cittadinanza

Da punti di vista diversi soprattutto tre articoli (Breda sul Corsera, Cesaretti sul Giornale e Colombo sul Quotidiano Nazionale) ci spiegano una semplice verità: non ha senso chiedere al [...]

0

I 70 anni della Costituzione- il mio articolo sul Quotidiano Nazionale di stamani

ceccanti costituzione

0

Buon Natale, tempo di nuove nascite e di impegno tenace

  La legge sulla cittadinanza poteva essere approvata solo con la fiducia. Tuttavia i voti per approvarla in Senato non c’erano perché metà del gruppo di Alfano non l’avrebbe mai [...]

4

Un mio intervento sulla riforma del regolamento del Senato

ceccanti riforma senato

0

Lo studio dell'istituto Cattaneo sulle elezioni catalane

cattaneo catalogna

0

Una mia intervista ai settimanali diocesani del Triveneto

Riforma della Costituzione. Ceccanti: “La Seconda parte della Carta andava adeguata prima” 21 dicembre 2017 Luigi Marcadella (*) “La vera modernità sta nell’articolo 11 della Costituzione, [...]