0

Mattarella e il rifiuto della firma per il meccanismo delle reazioni anticipate su Savona

Al di là della finezza delle analisi politiche di Paola Taverna, per le quali rinvio al pezzo di Giovanna Vitale su “Repubblica”, prosegue l’interessante e decisamente più elevato dibattito tra i [...]

2

Il programma elettorale del M5s, pagine 37 e 38 era chiaramente per uscita da euro: qui il testo

programma-m5s

0

Assemblea di gruppo: manifestazione a astensione benevola

Stefano Ceccanti Nell’assemblea di gruppo il capogruppo del rio ha segnalato che la.manifestazione nazionale dell’1 giugno a difesa della Costituzione a Roma avrà luogo a piazza santi [...]

2

Voto di fiducia: perché la mia posizione di partenza sarebbe quella di votare Sì, ma chiedo opinioni

Saremo chiamati a breve a decidere il nostro orientamento sul voto di fiducia, la decisione politico-parlamentare più importante di tutti e quindi quella su cui vale massimamente la disciplina di [...]

0

Tutto quello che avreste voluto sapere sull’articolo 92 e non avete mai osato chiedere

La questione è la seguente: l’articolo 92 consente al Presidente di non firmare e qui il testo è chiaro, non deve nemmeno motivare. Ovviamente, visto il ruolo del Presidente della [...]

0

Democrazia liberale o illiberale: questa non è un’esercitazione

Sui profili relativi all’articolo 92 della Costituzione intervengono sui quotidiani di oggi tra gli altri Luciani, Cuocolo e De Siervo, ma qui il conflitto non è solo su un articolo delle [...]

0

Ceccanti (Pd) Scelta doverosa di Mattarella, Di Maio eversivo, ma non siamo nel 1922

Ma se non si riconosce al Presidente della Repubblica il diritto di non nominare un ministro il quale abbia contribuito ad architettare un piano di uscita surrettizia dall’Euro e che non l’abbia [...]

0

Gli pseudo-sovranisti all’attacco per l’Italexit e il dovere di organizzarsi per lo scontro inevitabile, indipendentemente da quando accada

Siamo anche troppo buoni a definire come sovreanisti i sostenitori dell’Italexit. Come si vede dalla presenza in Italia di Steve Bannon e dal suo invito esplicito a imporre la nomina di [...]

0

La posta in gioco: l’italia e il futuro dell’Eurozona

Dal punto di vista istituzionale e politico è tutto molto chiaro. Salvini e Di Maio ritengono il Presidente del Consiglio incaricato un loro mero esecutore, senza nessuna autonomia, e di poter [...]

0

Savona, ossia Il momento della verità. Ma il Presidente Conte esiste davvero?

Alla fine il momento della verità è arrivato. Entrambi i programmi delle forze che hanno vinto le elezioni prevedevano la richiesta di rinegoziare i Trattati Ue per finanziare il debito nei modi [...]