0

Il mio articolo sul Riformista di oggi sulla sentenza della Corte sul suicidio assistito

riformista cliccare sul linkAvvertenza: il titolo è sbagliato perché parla di diritto di morire; per fortuna poi è corretto dal sottotitolo.Per la Corte, infatti, non esiste affatto un diritto a [...]

0

Finanziamento a partiti e fondazioni: la mia intervista al Corriere Fiorentino di oggi

intervista-corfior leggere cliccando sul link

0

Dossier Camera riforma articoli 57 e 83 Costituzione

dossier-camera-riforma-cost-articoli-57-83 per leggere cliccare sul link

0

La riforma del meccanismo europeo di stabilità (Esm): dossier Camera e audizione Galli

dossier-camera-italia-ue audizione-galli-italia-ue per leggere cliccare sui link superiori

0

La mia dichiarazione di voto sul decreto ministeri

STEFANO CECCANTI (PD). Grazie, Presidente. Il dibattito è stato spalmato in tre fasi successive. La prima riguarda il dibattito sulle pregiudiziali dell’altro giorno; la seconda il [...]

0

Mio articolo sulla Spagna per Il Riformista di stamani

ceccanti-spagna si legge cliccando sul link

0

A trent’anni dal 1989: un mio articolo per Il Riformista

ceccanti-1989 per leggere aprire il link

0

Guida alla lettura di quelle che in generale sembrano a me le principali novità della bozza aggiornata AL 13 NOVEMBRE di riforma dello Statuto Pd (ma ognuno si faccia sua idea leggendola)

statuto (si legge cliccando sul link) L’articolo 1 dal comma 8 al comma 12 crea la piattaforma on line, che è anche il canale di registrazione agli albi di iscritti e di elettori. L’articolo 3 [...]

0

Il testo della proposta di legge costituzionale della maggioranza su base circoscrizionale e riduzione delegati regionali

CAMERA DEI DEPUTATI XVIII^ LEGISLATURA PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE d’iniziativa dei deputati FORNARO, BOSCHI, DEL RIO, GEBHARD, SILVESTRI, CECCANTI, Marco DI MAIO, MACINA Modifiche [...]

0

Riecco Ruini a spiegare il ruinismo- mio articolo sul Riformista di oggi

Il cardinale Camillo Ruini ha interpretato da protagonista primo un ventennio di vita della Chiesa italiana, sin dal convegno di Loreto del 1985 dove fu individuato da Giovanni Paolo II come il [...]