Sul Pnrr Barbera-Bresolin e Sorgi su La Stampa, Fusani sul Riformista, Napoletano sul quotidiano del Sud Sulle democrazie Parsi sul Foglio Sulla giustizia internazionale Azzariti sul [...]
L’incontro di ieri in Sapienza sulle istituzioni europee viste dall’interno con Beatrice Covassi e le colleghe di diritto costituzionale italiano e comparato [...]
L-36 Traccia della lezione n. 17 col dott. Jorge Vasconcelos 28.03.23 ore 8.30 Sguardi sull’Europa Dall’esterno – un portoghese ante 1986 Dal Sud – il club Med non esiste Dal Nord – [...]
Università Gregoriana, 27 marzo Le democrazie costituzionali di Stefano Ceccanti La convergenza delle definizioni laica e conciliare Si ha una ‘democrazia [...]
Su diritto e persona Violante su Repubblica, Stasio su la Stampa Sul conflitto in Ucraina Stefanini sul Messaggero, Cremonesi sul Corsera Su Russia e Cina Nye sul Giornale Su Italia, Ue e [...]
L-36 Qui le prime 15 lezioni http://bit.ly/3TGb7P5 Qui la lista dei prenotati per mercoledì con numero di matricola http://bit.ly/3z8DxIg SE NON TROVATE IL VOSTRO NUMERO DI MATRICOLA [...]
Ieri ricorrevano i trent’anni dall’ottima legge sull’elezione diretta dei sindaci, approvata rispondendo a una spinta referendaria dal basso. Essa consente all’elettore il massimo della scelta [...]
Stamani alle 9.15 l’incontro La nostra comoda guerra” dedicato all’ #Ucraina. Interventi: Marianella Sclavi, Movimento europeo di azione non violenta, Paolo Bergamaschi, già [...]
Per direttiva europea, stefanoceccanti.it utilizza cookies per migliorare l'esperienza dei lettori raccogliendo dati anonimi sulla navigazione. Continuando si accetta il loro uso.Maggiori informazioni