Interventi vari sul Quirinale
Il telegramma del papa
http://ilsismografo.blogspot.com/2022/01/vaticano-telegramma-di-augurio-del.html
Colombo
https://www.ettorecolombo.com/2022/01/30/aria-di-festa-aria-di-mattarella-una-lunga-settimana-di-passione-e-finita-con-il-bis-radiocronaca-e-retroscena/
Fusani
https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/mattarella-e-i-doveri-a-cui-non-ci-si-puo-sottrarre/
Bordignon
https://incroci-mattinopadova.blogautore.repubblica.it/2022/01/30/mattarella-anno-8-campagna-elettorale-giorno-1/
Azione Cattolica
https://azionecattolica.it/gli-auguri-dellazione-cattolica-italiana-a-sergio-mattarella-presidente-della-repubblica-italiana/
QUIRINALE. BORGHI (PD): EQUILIBRIO POTERI PORTA A BENE COMUNE
DIR0109 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT QUIRINALE. BORGHI (PD): EQUILIBRIO POTERI PORTA A BENE COMUNE (DIRE) Roma, 30 gen. – “L’elezione di Mattarella è stata una bella pagina per l’Italia, che ha anche dimostrato che nell’ equilibrio dei poteri la democrazia funziona e può giungere al bene comune. Alla conclamata crisi dei partiti ha supplito lo spirito di iniziativa dei grandi elettori, che ha contributo in maniera decisiva al risultato. E quindi servono letture più approfondite e meno stucchevoli di ciò che è avvenuto”. Lo ha detto stamattina ai microfoni di “Speciale Quirinale” su Radio 1 il deputato e membro della segreteria nazionale del Partito Democratico Enrico Borghi. “Certamente questa vicenda insegna che comunque c’è una anomalia nel sistema – ha aggiunto – e che ora servono ancora più buona politica e riforme. Ad iniziare dalla modifica dei regolamenti parlamentari e da una nuova legge elettorale, che sostituisca l’attuale che non funziona. Sul piano politico, premesso che non era una partita di calcio, resta il fatto che il centrodestra esce diviso e il campo largo di centrosinistra esce maturato, e su ciò che è accaduto nei giorni scorsi dovremo fare attente analisi e valutazioni per costruire la coalizione che punterà a vincere le elezioni del prossimo anno, perché come diceva De Gasperi per fortuna in democrazia le elezioni prima o poi arrivano”, ha concluso. (Com/Sor/ Dire) 10:32 30-01-22 NNNN
CON VETI INCROCIATI INEVITABILE PUNTARE SU USATO SICURO’* = Roma, 29 gen. (Adnkronos) – “Beh su Mattarella sono stato tra i pochi e tra i primi a sostenere che non ci sarebbero state alternative, di fronte ai veti incrociati non esisteva che puntare sull’usato sicuro”. Lo dice all’AdnKronos Paolo BECCHI, professore di filosofia del diritto all’Università di Genova. Per il prof, considerato vicino alle posizioni sovraniste, a questo punto “Il Re resta al suo posto è la Regina pure”. “Il bello di questa partita è che non vince e non perde nessuno – aggiunge – . Saranno le elezioni politiche del prossimo anno a stabilire chi vincerà e chi perderà”. “Del resto è anche giusto che un nuovo parlamento con un altra composizione voti un nuovo presidente”, conclude BECCHI. (Sai/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 29-GEN-22 14:24 NNNN