In Senza categoria


1. La sentenza della Corte sul referendum omicidio del consenziente
Comunicato e testo
https://www.cortecostituzionale.it/documenti/comunicatistampa/CC_CS_20220302111251.pdf

https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?param_ecli=ECLI:IT:COST:2022:50

Il passaggio chiave pare essere quello finale
“L’approvazione della proposta referendaria – che, come rilevato, renderebbe indiscriminatamente lecito l’omicidio di chi vi abbia validamente consentito senza incorrere nei vizi indicati, a prescindere dai motivi per i quali il consenso è prestato, dalle forme in cui è espresso, dalla qualità dell’autore del fatto e dai modi in cui la morte è provocata – comporterebbe il venir meno di ogni tutela.
6.– Alla luce delle considerazioni svolte, deve quindi concludersi per la natura costituzionalmente necessaria della normativa oggetto del quesito, che, per tale motivo, è sottratta all’abrogazione referendaria, con conseguente inammissibilità del quesito stesso.”

2. La sentenza sul quesito cannabis
https://www.cortecostituzionale.it/documenti/comunicatistampa/CC_CS_20220302111603.pdf
https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?param_ecli=ECLI:IT:COST:2022:51


3. La sentenza sulla responsabilità civile diretta dei magistrati
https://www.cortecostituzionale.it/documenti/comunicatistampa/CC_CS_20220302111049.pdf
https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?param_ecli=ECLI:IT:COST:2022:49

Recent Posts

Leave a Comment

Contatti

Scrivi una mail a stefano

Not readable? Change text. captcha txt