Quando la politica fa il suo mestiere e afferma la sua capacità autonoma di costruire mediazioni ragionevoli, come ha saputo fare pazientemente il Pd nel corso degli anni (e come a suo tempo, in altro contesto seppe fare De Gasperi), le posizioni ecclesiastiche intransigenti interne restano minoritarie. Da questo punto di vista si capisce perché alcuni settori ecclesiastici non volessero la nascita del Pd e perché la legge su biotestamento rappresenti l’esatto opposto, nell’intreccio tra politica e comunità ecclesiale, di quello che fu la legge 4
Recent Posts