Su Biden e sul Governo italiano di ieri qui la mia intervista di stamani su Radio In Bluhttps://www.radioinblu.it/streaming/?vid=0_isa6wd3n Occhi puntati del mondo su Biden per domani: si leggano [...]
Mia intervista a Melehttp://confini.blog.rainews.it/2021/01/18/attualita-di-padre-murray-teologo-della-liberta-religiosa-per-la-chiesa-e-il-pensiero-democratico-intervista-a-stefano-ceccanti/ [...]
Oggi è la prima di due giornate molto impegnative per il Parlamento, come ci spiega Liliana Segre nell’intervista al Fatto che tutti, a cominciare dai parlamentari, dovrebbero leggere. Diretta [...]
Su Usa-Ue Fabbrini sul Sole e Taino sul Corsera P. Pasquino sugli Usahttp://www.libertaeguale.it/to-impeach-or-not-to-impeach/ Sull’erede della Merkel Mastrobuoni su Repubblica e Bufacchi sul [...]
Da leggere anzitutto Pagnoncelli sul Corsera per capire cosa ne pensano gli italiani sulla crisi, mentre sui profili istituzionali Curreri sul Riformista e Villone sul Manifesto, su quelli [...]
Curiosità sui governi della Repubblica 1- Governi con maggioranza cangiante, ossia che sono nati con una maggioranza e che l’hanno vista mutare (grazie al prof. Marco Olivetti) De Gasperi IV [...]
Perché, grazie alla scelta deliberata dei costituenti, non servono 161 voti al Senato Il Progetto originario della nostra Costituzione prevedeva la maggioranza assoluta (peraltro a Camere [...]
Anzitutto tre precisazioni Prima. Alcuni quotidiani scrivono che al Senato al Governo occorrerebbero 161 voti, non è affatto vero. Può essere auspicabile, ma non è necessaria alcuna soglia [...]
La crisi di governo (crisi sul piano politico, non ancora giuridico: fino a dimissioni o a votazioni fiduciarie negative il Governo non è in crisi) va capita partendo come sempre dal Quirinale: [...]
Per direttiva europea, stefanoceccanti.it utilizza cookies per migliorare l'esperienza dei lettori raccogliendo dati anonimi sulla navigazione. Continuando si accetta il loro uso.Maggiori informazioni