In Diario

 

 L’Islam in Italia. Quale patto costituzionale?

 

L’Islam rappresenta la seconda religione in Italia per numero di aderenti. La via di una intesa tra la Repubblica italiana e la Comunità islamica si è dimostrata finora di difficile percorribilità per ragioni di natura essenzialmente giuridica. Le recenti iniziative del Governo mirano a creare le condizioni per un accordo volto a consentire la nascita di un Islam italiano, nel contesto del pluralismo religioso garantito dalla Costituzione. In questo processo, si pongono tre questioni di grande rilievo costituzionale. La prima riguarda la compatibilità della cultura giuridica islamica con i fondamenti dell’ordinamento italiano. La seconda concerne la tutela dell’“identità costituzionale” italiana nella società multi-etnica.  La terza, infine, si collega alla lotta all’estremismo jihadista e al contributo che la comunità islamica può offrire nel prevenire e contrastare i processi di radicalizzazione. Queste tre questioni sono tutte riconducibili al tema del “patto costituzionale” tra la Repubblica e la comunità islamica.  Su questi aspetti sono chiamati confrontarsi politici impegnati nell’attività normativa, rappresentanti del mondo islamico ed accademici con l’obiettivo di fornire al legislatore utili elementi di valutazione.

 

 

 

 

(in collaborazione con: Università degli Studi Internazionali-UNINT, Università degli Studi di Enna “Kore”, SKAI-Centro studi Kore sul costituzionalismo Arabo e Islamico, POROS-Centro Studi Internazionali)

 

Camera dei Deputati

Lunedì 8 Maggio 2017

Ore 15

Sala del Mappamondo

 

Introduce

On. Stefano Dambruoso

Questore della Camera dei Deputati

 

Modera

On. Andrea Mazziotti di Celso

Presidente della I Commissione – Affari Costituzionali della Camera dei Deputati

 

Relazioni

Prof. Stefano Ceccanti

Ordinario di Diritto pubblico comparato, Sapienza-Università di Roma

 

Imam Yahya Sergio Yahya Pallavicini

Presidente e Imam della CO.RE.IS. (Comunità Religiosa Islamica) Italiana

 

Prof. Ciro Sbailò

Associato di Diritto pubblico comparato, Università degli Studi Internazionali-UNINT Direttore di SKAI-Centro studi Kore sul costituzionalismo Arabo e Islamico

 

Info

parlatoregiovanni@gmail.com

 

 

 

Recent Posts

Leave a Comment

Contatti

Scrivi una mail a stefano

Not readable? Change text. captcha txt