In Senza categoria

 

Care amiche e cari amici,

 

Fondazione PER, in collaborazione con Libertà Eguale (e con Base Italia e il Comune di Santa Luce), promuove una iniziativa di formazione e dialogo aperta a tutti, ma in modo speciale alle amiche e agli amici delle associazioni di riferimento, che si svolgerà completamente online dal pomeriggio di venerdì 26 maggio alla mattina di domenica 28 maggio 2023

 

Il titolo è “Il lessico della politica”. Gli interventi dei diversi autorevoli relatori – che trovate nel programma in calce – saranno anche l’occasione per un confronto – di cui tutti abbiamo bisogno – sulle più urgenti questioni politiche di questa fase storica.

 

Vi chiediamo dunque di partecipare numerosi, pure con il versamento di una quota di iscrizione di 30 euro che si rende necessaria per sostenere le spese di segreteria (in calce trovate tutte le info necessarie per procedere al versamento). Per gli studenti è previsto uno sconto.

 

A tutti gli iscritti sarà poi fornito il link per l’accesso che permetterà la fruizione degli interventi e la partecipazione al dibattito. 

 

Per ulteriori chiarimenti, potete far riferimento a Vittorio Ferla.

 

Grazie in anticipo per la vostra adesione e a rivederci presto,

 

Enrico Morando, presidente Libertà Eguale 

Alberto De Bernardi, presidente Fondazione PER

 

 

Per iscrizioni e info:

Vittorio Ferla 348 3147292

Oppure potete rispondere a questa mail:

info@perfondazione.eu

 

Per effettuare il versamento:

 

IBAN: IT68U0538702412000003032216

BPER Banca Spa, Agenzia 20 Bologna

Intestazione: IDEMLAB

 

 

 

Programma

 

Venerdì 26 maggio 2023

15.00 Apertura
Saluti del Sindaco di Santa Luce Giamila Carli


Introducono
Patrizio Loprete, Assessore alla Cultura – Comune di Santa Luce
Vittorio Ferla, giornalista, direttore di Libertà Eguale e di Fondazione PER

1^ Sessione
15.30 Energia

Giuseppe Zollino, Università di Padova

16.30 Conflitto sociale
Marco Bentivogli, Coordinatore Base Italia
17.30 Scienza e politica
Ranieri Bizzarri, Università di Pisa, ricercatore Cnr

 

Sabato 27 maggio 2023

2^ Sessione
9.30 Populismo
Alberto De Bernardi, Presidente Fondazione PER, Università di Bologna
10.30 Europa
Caterina Avanza, Consigliera politica al Parlamento Europeo per En Marche
11.30 Pari Opportunità
Costanza Hermanin, European University Institute, Associazione EquALL

3^ Sessione
15.30 Pace/Guerra
Stefano Ceccanti, Costituzionalista, Università di Roma La Sapienza
16.30 Lavoro
Pietro Ichino, Avvocato e Giuslavorista, Università di Milano
17.30 Laboratorio

 

Domenica 28 maggio 2023

4^ Sessione
9.30 Destra/Sinistra
Simona Colarizi, Storica, Università La Sapienza di Roma
10.30 Riformismo
Carlo Fusaro, Costituzionalista, Università di Firenze
11.30 Sviluppo
Enrico Morando, Ex Viceministro dell’Economia, Presidente di Libertà Eguale

12.30 Conclusioni

 

 

PS.

Il programma potrebbe subire delle variazioni

Recent Posts

Leave a Comment

Contatti

Scrivi una mail a stefano

Not readable? Change text. captcha txt