Legge elettorale: i principi e gli strumenti (da l'Unità)2017-05-122018-02-11http://stefanoceccanti.it/wp-content/uploads/2018/02/sc-logo-simple-firm.pngStefano Ceccantihttp://stefanoceccanti.it/wp-content/uploads/2018/02/sc-logo-simple-firm.png200px200px
Perchè non l’elezione diretta del presidente del consiglio, evitando così una duplicazione dei poteri (primo ministro-presidente della repubblica) che in un paese come l’Italia mi sembra rischiosa? Ci sarebbe anche il vantaggio di un presidente della repubblica come garante e figura (nei limiti) terza. Che ne pensa?
Perchè non l’elezione diretta del presidente del consiglio, evitando così una duplicazione dei poteri (primo ministro-presidente della repubblica) che in un paese come l’Italia mi sembra rischiosa? Ci sarebbe anche il vantaggio di un presidente della repubblica come garante e figura (nei limiti) terza. Che ne pensa?