Da settimane una forte campagna di stampa insiste (e insisterà) per introdurre coalizioni pre-elettorali nella legge elettorale.
Nel frattempo il Parlamento sta per andare in vacanza e la decisione più qualificante che deve prendere è quella sulla missione italiana in Libia, su cui le Camere hanno anche predisposto due ottimi dossier
Ora, ieri sera nelle Commissioni Affari Esteri e Difesa congiunte e da stamani in Parlamento (è in corso la seduta alla Camera) queste due coalizioni semplicemente non esistono.
Lega e Fdi votano contro la posizione del Governo perché vedono sostanzialmente la soluzione in una logica militare di chiusura dei porti.
Sinistra Italiana non vorrebbe mettere nessun limite agli ingressi e per questo vota No. Più confuso Mdp che è diviso al suo interno e che almeno ieri non ha partecipato al voto.
Per questo, al di là di ciò che ciascuno di noi può pensare nel merito dando ragione agli uni o agli altri, continuo a chiedermi: si può discutere in modo politicistico su alleanze che alla prova delle votazioni parlamentari più qualificanti, quelle di politica estera ed europea, semplicemente non esistono?
Recent Posts