In Diario

 

Dipartimento di Scienze della Formazione

Master di II livello in Scienze della Cultura e della Religione

 

Il Master in Scienze della Cultura e della Religione di Roma TRE costituisce un’offerta unica nel suo genere nel panorama universitario romano e in Italia. Si rivolge a coloro che hanno una laurea magistrale in materie umanistiche (storia, letteratura, filosofia, sociologia, psicologia, diritto, teologia, scienze politiche, economia ed affini) e che mirano a completare la loro formazione approfondendo tematiche connesse al fenomeno religioso, in prospettiva di ricerca teorica e in prospettiva pratica (utile ad attori sia amministrativi che “non governativi”). La programmazione tiene conto delle esigenze di insegnanti interessati ad incrementare il proprio bagaglio di conoscenze in materia religiosa anche perché chiamati a confrontarsi con un contesto sempre più plurale e diversificato. L’offerta è rivolta inoltre agli operatori che, tanto in istituzioni civili quanto in istituzioni ecclesiali, sono interessati a comprendere meglio le dinamiche religiose e alla crescente area di opinione pubblica sempre più colpita ed interessata da fenomeni sociali (positivi o negativi) che hanno la religione per protagonista.

La formazione universitaria che il Master offre mira a rendere il fenomeno religioso ed il sapere che esso produce oggetto di analisi critica e di dialogo argomentato. Un’attenzione particolare verrà dedicata ai tre monoteismi, cristianesimo, islam, ebraismo osservati nelle loro manifestazioni di lunga durata, ma anche nelle loro recenti ricomposizioni e parallelamente sarà analizzata la galassia delle esperienze “spirituali” sinonimo di una diffusa domanda religiosa.

 

Alcuni tra i tanti docenti, provenienti dall’area della sociologia, storia, filosofia, scienze politiche, architettura, arte: Roberto Cipriani, Paolo Ricca, Cecilia R. Costa, Carlo Felice Casula, Stefania Palmisano, Filippo Morlacchi, Milena Gammaitoni, Michael Driessen, Luca Diotallevi, Maria Ajroldi, Antonio Cocozza, Claudia Manenti, Antonio Sabetta.

 

Crediti formativi: 60 in totale.  30 e 10 crediti rispettivamente per iscrizione a laurea magistrale per EPCM e assistente sociale preso Roma TRE, Dipartimento di Scienze della Formazione

Iscrizione: entro il 15 febbraio 2017. Costi:  € 2.500,00 in due rate. Alla prima rata va aggiunta la tassa Diploma di € 25,00 e un’imposta di bollo di €16,00. Borse di studio parziali o totali in base al merito.

Durata: Marzo-Novembre 2017 il giovedi, h. 9:00-18:00.

Sede: Piazza della Repubblica, 10, 00185, Roma (Zona Termini, Metro Linea A, Fermata Repubblica. Autobus 64-40-70)

Comitato direttivo: Prof. Luca Diotallevi (Direttore), Prof.ssa Cecilia Romana Costa (Vice-direttrice) Prof.ssa Elena Zapponi (Coordinatrice scientifica)

 

Per dettagli http://www.uniroma3.it/schedaPostLauream16.php?pl=707&facolta=009440

Recent Posts

Leave a Comment

Contatti

Scrivi una mail a stefano

Not readable? Change text. captcha txt