In Senza categoria

La legge elettorale sui comuni è datata 25 marzo 1993.
Quindi tra qualche giorno compie esattamente trent’anni.
Fu approvata a larghissima maggioranza.
In questi tre decenni è rimasta sostanzialmente invariata.
Ha consentito pacifiche alternanze tra le più varie maggioranze locali.
Quando si è sentita la necessità di qualche variazione, ad esempio nella durata del mandato da 4 a 5 anni, si è sempre proceduto per larghissimo consenso.
Mentre, purtroppo, per la legge elettorale nazionale si sono avute approvazioni a consenso ristretto e per fini di parte da parte delle maggioranze pro tempore, fin qui la legge comunale è sempre stata al riparo di queste forzature.
Sarebbe bene per tutti che restasse così.
Festeggiamo consensualmente il trentesimo compleanno mantenendo la differenza tra conflitto sulle politiche e consenso sulle regole. E’ utile a tutti anche per avviare il dialogo su altre riforme.
Bene quindi il ritiro dell’emendamento che voleva limitare il ballottaggio e bene, soprattutto, che simili tentazioni siano accantonate per sempre.

Recent Posts

Leave a Comment

Contatti

Scrivi una mail a stefano

Not readable? Change text. captcha txt