Non solo Quirinale- Per iniziativa del collega Emanuele Fiano abbiamo presentato sui gravissimi fatti di Campiglia Marittima, a pochi giorni dal giorno della Memoria, questa interrogaizone in Commissione Affari Costituzionali
Interrogazione a risposta in commissione
Al Ministro dell’Interno,
per sapere, premesso che,
da notizie a mezzo stampa si è appreso che un bambino di soli dodici anni sarebbe stato insultato e aggredito in quanto ebreo – con botte in testa, calci, sputi e insulti gravissimi- da due ragazze quindicenni a Venturina Terme, frazione di Campiglia Marittima in provincia di Livorno, nell’indifferenza generale di altri coetanei delle quindicenni presenti al momento dell’aggressione;
a pochi giorni dal 27 gennaio, giornata nazionale della memoria, questo pesante episodio di antisemitismo, aggravato dalle giovanissime età della vittima e degli aggressori, ha creato sconcerto e sconforto non solo in Val di Cornia ma in tutta la Toscana;
come dichiarato dalla stessa sindaca di Campiglia Marittima: “Si tratta di una situazione incredibile, sembra di essere tornati agli anni bui del nostro paese. Non banalizzeremo l’accaduto, è di una gravità inaudita”;
appare evidente a parere dell’interrogante che se episodi di una tale gravità continuano a ripetersi occorre ancora fare molto lavoro, anche nelle scuole, per preservare la memoria nel nostro paese e incentivare, soprattutto tra i giovani, la creazione di una società inclusiva e attenta alla valorizzazione delle differenze: –
quali iniziative intenda adottare per impedire il ripetersi in futuro di fatti analoghi nonché per contrastare il diffondersi della violenza e di sentimenti di razzismo e antisemitismo, in particolare tra i minori di età
Recent Posts