In Diario

PROGRAMMA
Opening lecture
11 giugno 2015, ore 11 – Aula magna Storica
Opposizione/Opposizioni: come stanno cambiando i sistemi democratici.
Yves Meny (Presidente Scuola Superiore Sant’Anna)
I sessione – Seminario storico
11 giugno 2015, ore 15:30 – Aula magna storica
Le «opposizioni» nella storia del sistema parlamentare italiano
Introduce e coordina: Andrea Mariuzzo (Scuola Normale Superiore)
Intervengono:
Federico Petrangeli (Senato della Repubblica)
Stefano Murgia (Camera dei deputati)
Francesco Bonini (Università LUMSA – Roma)
Discussant: Oreste Massari (Università La Sapienza – Roma)
II sessione
12 giugno 2015, ore 9:30 – Aula magna storica
Le «opposizioni» nelle commissioni
Introduce e coordina: Emanuele Rossi (Scuola Superiore Sant’Anna)
Intervengono:
Silvio Biancolatte (Senato della Repubblica)
Alberto Tabacchi (Camera dei Deputati)
Robert Bray (Parlamento europeo)
Salvatore Pecoraro (Assemblea Regionale Siciliana)
Discussant: Cristina Fasone (European University Institute – Firenze)
III sessione
12 giugno 2015, ore 15 – Aula magna storica
Le «opposizioni» in Assemblea
Introduce e coordina: Gian Luca Conti (Università di Pisa)
Intervengono:
Luigi Ciaurro (Senato della Repubblica)
Massimiliano Lucà (Camera dei Deputati)
Luca Visaggio (Parlamento europeo)
Paola Santoncini (Consiglio regionale – Marche)
Discussant: Edoardo Bressanelli (King’s College – Londra)
IV Sessione – Tavola rotonda
13 giugno 2015, ore 10:30 – Aula magna storica
Le “opposizioni” fra regolamenti, prassi e prospettive di riforme istituzionali
Introduce e coordina: Paolo Carrozza (Scuola Superiore Sant’Anna)
Intervengono:
Federico Silvio Toniato (Senato della Repubblica)
Giovanni Rizzoni (Camera dei Deputati)
Luca Visaggio (Parlamento europeo)
Conclude:
Stefano Ceccanti (Università La Sapienza – Roma)

Recent Posts

Leave a Comment

Contatti

Scrivi una mail a stefano

Not readable? Change text. captcha txt