Su Governo e Corte dei Conti Cassese sul Foglio e sul Giornale, Clementi su La Stampa, Flick sul Dubbio, Palmerini sul Sole, Celotto sul Fatto
Bisogna, credo, distinguere bene tre giudizi su questioni molto diverse che non vanno appiattiti o ricondotti a spiegazioni omnicomprensive: la questione più criticabile di tutte è l’uso degli emendamenti alle leggi di conversione per fare improvvisamente riforme ordinamentali su cui occorrerebbe dar seguito quanto prima ai moniti del Presidente e Mattarella (su questo si veda anche Bassu su La Nuova Sardegna); poi vi è la molto discutibile questione della proroga dello scudo erariale; infine la questione opinabile e opinata dei controlli non successivi e del ruolo delle magistrature in Italia, con problemi di squilibrio ben diversi in partenza rispetto a quelli delle altre democrazie europee, anche se ci può essere il pericolo di passare da un estremo all’altro. Di questo nei giorni scorsi avevano parlato con equilibrio sia Mirabelli sia Coraggio, che sono stati entrambi Presidenti della Corte. E’ bene distinguere, non appiattire.
I giornali non hanno però fatto in tempo a riportare un’importante precisazione della Commissione giunta ieri a fine serata e che riporto qui
*PNRR: PORTAVOCE UE, ‘EQUIVOCO SU MIE PAROLE, ESAMINIAMO QUANTO CONCORDATO CON ITALIA’* = Roma, 2 giu. (Adnkronos) – “Si è creata confusione sulla mia risposta ad una domanda sulla bozza di legge relativa alla Corte dei Conti italiana. Ho detto che le autorità italiane hanno creato un’istituzione specifica per controllare l’uso dei fondi del NextGeneration Eu e che questo è ciò che la Commissione continuerà ad esaminare, poiché questo è ciò che è stato concordato con le autorità italiane”. Lo precisa all’Adnkronos il portavoce capo della commissione Ue, Eric Mamer, parlando di un ”equivoco”, dopo la risposta di palazzo Chigi alle osservazioni sui controlli dei progetti del Pnrr.
Sull’Ucraina Sarcina sul Corsera
Sulla Russia Nicastro sul Corsera, Ferrari su Avvenire, Flammini sul Foglio
Sul Kosovo Tonacci su Repubblica, Del Vecchio su L’Unità
Sul lavoro Sciarra su La Stampa
Sul Pd anzitutto Quartapelle sul Foglio leggibile qui
quindi Puletti sul Dubbio
Sulla festa del 2 giugno Picariello su Avvenire, Mirabelli sul Quotidiano del Sud
Su Governo e opposizione qui Lavia
https://www.linkiesta.it/2023/06/meloni-sinistra-2-giugno-parata/
Per ricevere via mail iscriversi qui:
https://wordpress.us17.list-manage.com/subscribe?u=4a0f6a739951cd8f1854e3956&id=b42a761815
Elenco aggiornato delle mie pubblicazioni (con i link per leggerle quasi tutte)
La mia agenda
https://stefanoceccanti.it/agenda/
Per le adesioni 2023 a Libertà Eguale
http://www.libertaeguale.it/iscrizione/
LINK AGLI ARTICOLI DI OGGI