In Senza categoria

Buona parte del dibattito politico ruota intorno alla maggioranza che dopo le elezioni eleggerà il prossimo Presidente della Commissione: quorum richiesto la maggioranza assoluta. Si vota a scrutinio segreto, quindi, tenendo conto di franchi tiratori, le alleanze devono partire da una cifra di sicurezza intorno a 400 eletti.

Europe Elects pubblica periodicamente la composizione del futuro Parlamento sulla base dei risultati dei sondaggi che trovate qui:

https://europeelects.eu/2023/06/28/june-2023/

E’ del tutto ovvio che, volere o volare, la prossima maggioranza dovrà essere politicamente ampia almeno quanto l’attuale, coinvolgendo per forza i due gruppi maggiori, Popolari e Socialisti (perderanno di più i primi, perché i secondi erano giù andati male l’ultima volta), ma anche altri gruppi minori. In questo scenario di frammentazione e di indebolimento del Ppe è probabile che ci sia anche qualche gruppo nazionale oggi fuori dalla maggioranza come Fdi che debba entrare, a prescindere dal gruppo europeo di cui fa parte oggi.

Per ragioni politiche interne alcuni continuano a prefigurare inutilmente maggioranza alternative a destra che non esistono (Salvini, per distinguersi a destra da meloni) o a dissimulare un avvicinamento possibile (Meloni, per evitare appunto di scoprirsi a destra).

Però la probabilissima realtà è comunque questa, con pochi cambiamenti ai margini perché si vota con sistemi proporzionali che non amplificano i movimenti e perché alcuni risultati nazionali tendono a bilanciarsi.

 

Oggi lo spiegano bene Olivo su La Stampa, Cerasa sul Foglio e Orsina sul Qn, Polito sul Corsera, mentre dissimula Meloni intervistata dal Corsera (che parla però anche di altro).

 

Stasera alle 21.15 un dibattito on line sui temi collegati al presidenzialismo con Boschi, Malagola e Banfi:

https://stefanoceccanti.it/agenda/

 

 

Sul conflitto in Ucraina Tocci sul Messaggero, Dassù su Repubblica, Ottaviani sul Qn

 

Sulla Francia Lazar su Repubblica, Campi sul Messaggero, Ferrara sul Foglio

 

Sugli Usa Calise sul Mattino

 

Sul salario minimo Ichino sul Qn

 

 

Il Guardian sul Pd

https://www.theguardian.com/world/2023/jul/02/our-worst-predictions-are-coming-true-italys-left-faces-identity-crisis-as-the-right-sweeps-to-power?CMP=Share_AndroidApp_Other

 

 

Calabrò sulla Chiesa

https://www.justout.org/single-post/la-vera-fine-del-sant-uffizio-nominato-fernandez-ghost-writer-del-papa-60-futuro-cardinale

 

 

La mia agenda

 

https://stefanoceccanti.it/agenda/

 

 

Per ricevere via mail iscriversi qui:

https://wordpress.us17.list-manage.com/subscribe?u=4a0f6a739951cd8f1854e3956&id=b42a761815

 

Elenco aggiornato delle mie pubblicazioni (con i link per leggerle quasi tutte)

https://bit.ly/3sX4qKN

 

Per le adesioni 2023 a Libertà Eguale

http://www.libertaeguale.it/iscrizione/

 

 

LINK AGLI ARTICOLI DI OGGI

https://bit.ly/3r7ZsON

 

Recent Posts

Leave a Comment

Contatti

Scrivi una mail a stefano

Not readable? Change text. captcha txt