“Si aspira alla purezza: ma troppo spesso si chiama purezza l’ostentazione dei buoni sentimenti. L’astensione è un’illusione. Lo scetticismo è ancora una filosofia, ma il non intervento tra il 1936 e il 1939 ha prodotto la guerra di Hitler” Emmanuel Mounier
Oltre a Mounier dicono pressoché tutto Mancuso su La Stampa, Fabbrini sul Sole, Panebianco sul Corsera e Molinari su Repubblica, nonché
Cominelli e Walzer
http://www.libertaeguale.it/no-putin-no-resistenza-contro-putin-le-ambiguita-del-pacifismo/
Sulla manifestazione di ieri Sbarra su Avvenire, Amabile e Sorgi su La Stampa, Preziosi sul Domani, Pini su La Nazione e Cesaretti sul Giornale
Per inciso: l’Onu quel che poteva dire e fare lo ha già detto e fatto. La risoluzione approvata a larghissima maggioranza il 2 marzo 2022 dall’Assemblea generale “deplora con la massima fermezza l’aggressione della Russia contro l’Ucraina”, chiede che la Federazione Russa “cessi immediatamente l’uso della forza contro l’Ucraina e si astenga da ogni ulteriore minaccia illegale o uso della forza contro qualsiasi Stato membro”, e che “ritiri immediatamente, completamente e incondizionatamente tutte le sue forze militari dal territorio ucraino entro i suoi confini internazionalmente riconosciuti”. Il punto è che al Consiglio di Sicurezza la Russia ha il potere di veto che paralizza l’Onu. Di fronte a questo blocco possono solo intervenire le organizzazioni regionali, Ue e Nato, per evitare che si imponga la legge del più forte.
Da leggere anche Napoletano sul Quotidiano del Sud, Mastrolilli su Repubblica, Zafesova su La Stampa, nonché Damilano, Panarari e Ottaviani su l’Espresso
Sulla Corte costituzionale De Martis su Avvenire
La mia agenda
https://stefanoceccanti.it/agenda/
Per ricevere via mail iscriversi qui:
https://wordpress.us17.list-manage.com/subscribe?u=4a0f6a739951cd8f1854e3956&id=b42a761815
Elenco aggiornato delle mie pubblicazioni (con i link per leggerle quasi tutte)
https://bit.ly/3sX4qKN
LINK AGLI ARTICOLI DI OGGI
https://bit.ly/3MuIuAj