Su Italia-Ue Pisapia sul Corsera, Tito e Ciriaco su Repubblica, Napoletano sul Quotidiano del Sud
Su Ue-energia Fusani sul Riformista, Tito su Repubblica, Barbera e Bresolin su La Stampa
Su Mattarella e la difesa Ue Magri su La Stampa
Sul conflitto in Ucraina Dassù su Repubblica, Zafesova su La Stampa, Minzolini sul Giornale, Ottaviani su Avvenire, Adinolfi sul Mattino
Su Quirinale e Governo Palmerini sul Sole
Sulla questione delle firme elettroniche per le elezioni trovate un mio pezzo sul Riformista leggibile qui:
Colombo e Ferla sul Pd (su cui anche Palmerini e Patta sul Sole, Preziosi sul Domani)
http://www.libertaeguale.it/i-liquidatori-del-pd-subalterni-al-populismo-5s/
Becchi su Salvini
https://www.nicolaporro.it/perche-salvini-non-deve-tornare-al-viminale/
Oggi: 16 anni dall’assassinio di Anna Politkovskaja, critica profetica del regime di Putin, uccisa proprio nel giorno del compleanno di Putin, ricordata in Italia specialmente dai radicali. Con lei è doveroso ricordare che non c’è pace senza libertà e giustizia, senza la dignità della persona. La ricorda qui Palma:
https://www.linkiesta.it/2022/10/politkovskaja-pannella/
Altrimenti il pacifismo è astrazione, come ricordava Emmanuel Mounier:
«In un mondo in cui certi vogliono la guerra o almeno non la escludono nei loro rimedi, rifiutare ogni azione che potrebbe comportarne il rischio significa rifiutare ogni resistenza, poiché il rischio è ovunque, salvo nell’avvilimento o nel suicidio deliberato. Questo rischio deve essere corso, facendo al contempo uno sforzo tanto più eroico per scongiurarlo. Dio deciderà del risultato».
Sulla Spagna Tancredi sul Manifesto
Per ricevere via mail iscriversi qui:
https://wordpress.us17.list-manage.com/subscribe?u=4a0f6a739951cd8f1854e3956&id=b42a761815
Elenco aggiornato delle mie pubblicazioni (con i link per leggerle quasi tutte)
La mia agenda
https://stefanoceccanti.it/agenda/
LINK AGLI ARTICOLI DI OGGI