Su Ue, Russia e Cina Panebianco sul Corsera
Sul Quirinale Bei e Folli su Repubblica, Manzella sul Corsera, Sorgi su La Stampa, Palmerini e D’Alimonte sul Sole, Ainis e Armaroli sul Giornale, Ferla sul Quotidiano del Sud e qui Cundari, Lavia e Colombo
https://www.linkiesta.it/2022/01/mattarella-draghi-e-il-lugubre-crepuscolo-della-politica-del-selfie/
https://www.linkiesta.it/2022/01/dalema-draghi-presidente-consiglio/
https://www.ettorecolombo.com/2022/01/14/corsa-al-colle-14-serve-armonia-le-parole-di-letta-gianni-fanno-rumore-nella-rumorosa-corsa-di-berlusconi/
Su Quirinale e modalità di voto De Minico sul Sole, Clementi sul Quotidiano del Sud, Ainis sul Fatto, Colombo sul Qn, Valentini sul Foglio, Ricciardi sul Domani
Sul suicidio assistito Mastrofini sul Riformista e Flick su Avvenire; in senso opposto Cancelli sul Foglio. Stupisce, in quest’ultimo caso che un quotidiano che si definisce liberale faccia propria una logica intransigente, di scontro tra principi, una volta che, invece, al di là dei concreti punti di caduta, sempre opinabili, la Chiesa, attraverso Civiltà Cattolica, entra nella logica parlamentare della ricerca del bene possibile valorizzando le mediazioni e superando la retorica dei principi non negoziabili. Con la quale, peraltro, le mediazioni c’erano lo stesso, ma la competenza a giudicarle era della gerarchia fuori dal Parlamento e tendeva a imporsi agli eletti. Liberalismo e intransigentismo si escludono a vicenda.
Su questa importante evoluzione della Chiesa, maturata sotto l’attuale pontificato, ero già intervenuto qui:
http://www.libertaeguale.it/la-responsabilita-politica-del-cristiano-dal-male-minore-al-bene-possibile/
Qui si può ascoltare il dibattito su legislazione, gestione del Pnrr, evoluzione del sistema con (oltre al sottoscritto) Francesco Clementi, Valerio Di Porto, Valeria Manieri, Fabio Pammolli, Antonio Piana
https://www.radioradicale.it/scheda/657695/la-matassa-un-metodo-per-le-riforme-lattualita-della-legge-421-e-i-cambiamenti
Stasera alle 18 sarò relatore sul tema SCIENZA E POLITICA DOPO LA PANDEMIA: : “CHI” DECIDE “COSA” per l’istituto diocesano Lanza di Reggio Calabria
Si potrà seguire in streaming su questa pagina
https://www.facebook.com/istitutopoliticalanzarc.it/?__cft__[0]=AZVjGfaC9jABK97CKXLIarqT1jlXqfAJkwyVDWpwf-BcfOjFZZxAmIHQSNUq3NcGqAwSQV1lzbckWZuLLQlaesuVx-8AQgZ0nS3n5kXwvTZkhNoCgbArwjgymjMCazeeqVtPxejAAhRdc8A1lJihuegS&__tn__=kK-R
Di Giovanpaolo su David Sassoli
https://ytali.com/2022/01/13/caro-david-coltivo-la-rosa-bianca/
La mia agenda
https://stefanoceccanti.it/agenda/
Per ricevere via mail iscriversi qui:
https://wordpress.us17.list-manage.com/subscribe?u=4a0f6a739951cd8f1854e3956&id=b42a761815
Elenco aggiornato delle mie pubblicazioni (con i link per leggerle quasi tutte)
http://bit.ly/3sX4qKN
LINK AGLI ARTICOLI DI OGGI
https://bit.ly/3I7xPbJ