Su Italia-Ucraina Barbera-Grignetti su La Stampa
Sull’Ucraina Mastrobuoni e Mastrolilli su Repubblica, Guetta su La Stampa
Sui referendum qui Colombo
https://www.ettorecolombo.com/2022/02/14/il-pelo-nelluovo-amato-da-una-spintarella-ai-quesiti-referendari-ma-non-e-detto-che-basti/
Su partiti e istituzioni da leggere Mieli: il successo di un’esperienza di emergenza come quella di Draghi (promossa dal Capo dello Stato) si ha se essa aiuta a recuperare una vera fisiologia, un ruolo decisivo dell’elettorato tra proposte alternative nessuna delle quali metta a rischio i fondamentali; è patologico pensare che essa debba invece essere ripetuta come se le elezioni non dovessero avere nessun rilievo.
Sullo stesso tema D’Alimonte su Libero
Su giustizia e referendum Milella e Violante su Repubblica, Chirico sul Foglio
Natale sul M5s
https://www.glistatigenerali.com/partiti-politici/il-triste-tramonto-dei-5-stelle/
Anche in Germania è stato rieletto il Capo dello Stato. Contrariamente a quanto si crede comunemente il capo dello Stato tedesco sulla carta non avrebbe affatto poteri irrilevanti, solo che il buon funzionamento del sistema dei partiti non lo porta a interventi di supplenza, a suonare la sua fisarmonica per richiamare la nota espressione di Amato. Si rilegga qui la seconda parte del pezzo di Fusaro
http://www.libertaeguale.it/tra-berlusconi-e-la-germania-un-diario-verso-il-quirinale/
e qui Innamorati
https://ytali.com/2022/01/31/al-quirinale-e-a-bellevue-linquilino-non-cambia/
La mia agenda
https://stefanoceccanti.it/agenda/
Per ricevere via mail iscriversi qui:
https://wordpress.us17.list-manage.com/subscribe?u=4a0f6a739951cd8f1854e3956&id=b42a761815
Elenco aggiornato delle mie pubblicazioni (con i link per leggerle quasi tutte)
https://bit.ly/3sX4qKN
LINK AGLI ARTICOLI DI OGGI
https://bit.ly/33m7vMy