Su de Gasperi, Italia e Ue Fabbrini sul Sole
Sulla questione istituzionale, aperta malamente da Berlusconi, da leggere A. Colombo sul Manifesto, dove ritrovate anche una mia valutazione sul fatto che la destra deve chiarire quale sarà la sua posizione verso la Presidenza della Repubblica SUBITO DOPO LE ELEZIONI e non dopo un’eventuale riforma, che peraltro resta tutta da precisare. A quello alludeva l’avviso di sfratto di Berlusconi a Mattarella. Quasi nessuno infatti ricorda che fu Giorgia Meloni per prima (prima di Di Maio) a invocare la messa in stato di accusa del Presidente Mattarella dopo il rifiuto di nominare Savona come ministro. Da rileggere qui:
Già A. Colombo ma anche Cassese sul Corsera e Pini sul Qn segnalano che di fronte a proposte sbagliate c’è comunque il problema di un aggiornamento ragionevole delle nostre istituzioni.
Per capire cosa replica la destra si legga l’intervista di Colombo a Crosetto sul Qn.
L’intervista di Crosetto, come sempre tende ad essere rassicurante, ma sottovaluta che le proposte sull’Unione europea con la prevalenza del diritto interno non sono conciliabili con l’appartenenza alla Ue e non fa autocritica sulla posizione di allora: Giorgia Meloni sbagliò o no a chiedere la messa in stato di accusa del Presidente Mattarella rispetto al legittimo esercizio del potere presidenziale di nomina dei ministri?
Sui possibili esiti elettorali D’Alimonte sul Sole
Fusani su partiti ed elezioni
Minopoli sulla destra
http://www.libertaeguale.it/se-vince-la-destra-addio-metodo-draghi/
Fusi e Natale sui centristi
https://formiche.net/2022/08/terzo-polo-mosaico-fusi/
Maestri sui simboli depositati
http://www.isimbolidelladiscordia.it/
Sul caso Rushdie Molinari su Repubblica e Cercas su La Stampa
Per ricevere via mail iscriversi qui:
https://wordpress.us17.list-manage.com/subscribe?u=4a0f6a739951cd8f1854e3956&id=b42a761815
Elenco aggiornato delle mie pubblicazioni (con i link per leggerle quasi tutte)
La mia agenda
https://stefanoceccanti.it/agenda/
LINK AGLI ARTICOLI DI OGGI