In Senza categoria

Su Ucraina-Italia Innamorati sulla Gazzetta del Mezzogiorno

 

Sul conflitto in Ucraina Parsi e Ottaviani sul Qn, Zafesova su La Stampa

 

Su Ue e Ucraina Bonanni su Repubblica

 

Due importanti appuntamenti parlamentari all’estero tra oggi e domani.

 

Oggi dalle 16 l’Assemblea Nazionale francese vota le mozioni di sfiducia al Governo. E’ necessaria la maggioranza assoluta, al momento fissata in 287 voti perché i seggi dei deputati in carica sono 573; il plenum sarebbe 577, ma 4 seggi sono vacanti per annullamento di elezioni da rifare. Gli osservatori ritengono che la soglia NON sarà raggiunta fermandosi poco sopra 270 voti. Del resto gli oppositori non sembrano davvero puntare ad abbattere il Governo riuscendo a raggiungere la soglia, ma solo a logorarlo sul medio periodo, ritenendo preferibile che sia esso a pagare il costo di una riforma che andrebbe comunque fatta.

 

Nessuna emozione invece domani a Madrid dove il partito di estrema destra Vox ha presentato una mozione di sfiducia costruttiva che si voterà da solo. Penso che sia la prima volta nella storia internazionale di questo strumento in cui viene presentato come candidato alla guida del Governo un candidato che non fa parte del Parlamento in carica e che quindi non può neanche parlare in Aula. Per di più è stato scelto come candidato un ex comunista passato poi a posizione moderate, Ramon Tamames, che dichiara di non condividere le dee chiave di Vox. Grande gioia del Presidente Sanchez che ne uscirà rafforzato.

 

 

Su Ue e Governo dell’economia Tito e Bastasin su Repubblica

 

Sul rapporto tra social e potere Riotta su Repubblica

 

Su Pd e M5S De Angelis su La Stampa

 

Per partecipare di persona al Convegno dell’Università Gregoriana sulle democrazie di lunedì 27, che sarà comunque tramesso in streaming, occorre iscriversi entro il 23, qui i riferimenti:

https://www.unigre.it/it/eventi-e-comunicazione/eventi/calendario-eventi/democrazia-per-il-bene-comune-quale-mondo-vogliamo-costruire/

 

 

Lezione n. 13 del Corso di Diritto Costituzionale Italiano e Comparato

https://stefanoceccanti.it/lezione-13-corso-di-diritto-costituzionale-italiano-e-comparato-a-l/

 

 

 

Da lunedì 27 a venerdì 31 marzo tante belle iniziative nella settimana europea di Scienze Politiche Sapienza con accesso libero, le trovate tutte qui

https://web.uniroma1.it/disp/sites/default/files/allegati_notizie/depliant%20sapienza%20scienze%20politiche-def.pdf

 

 

Per ricevere via mail iscriversi qui:

https://wordpress.us17.list-manage.com/subscribe?u=4a0f6a739951cd8f1854e3956&id=b42a761815

 

 

Elenco aggiornato delle mie pubblicazioni (con i link per leggerle quasi tutte)

https://bit.ly/3sX4qKN

 

La mia agenda

 

https://stefanoceccanti.it/agenda/

 

 

Per le adesioni alla fondazione Per

https://perfondazione.eu/sostieni/adesioni/

 

 

Per le adesioni 2023 a Libertà Eguale

http://www.libertaeguale.it/iscrizione/

 

 

 

LINK AGLI ARTICOLI DI OGGI

http://bit.ly/42AQgkq

 

Recent Posts

Leave a Comment

Contatti

Scrivi una mail a stefano

Not readable? Change text. captcha txt