Sui vari temi del conflitto (i nostri principi, l’articolo 11 della Costituzione, la Resistenza italiana ed europea, il rapporto con la Ue e la Nato, la difesa europea, la sinistra di Governo in Europa, la Chiesa cattolica, i cattolici in politica) sono stato intervistato da Umberto De Giovannangeli sul Riformista. Il testo lo potete leggere qui, se avete cinque minuti vi pregherei di farlo:
https://bit.ly/3rI9Zh3
Sui temi del conflitto mi sono trovato particolarmente in sintonia con l’editoriale de Il Regno scritto dal direttore Brunelli, che invito tutti a leggere. Sono abbonato a Il Regno dal 1980, è una delle riviste che ha contribuito di più alla mia formazione, trovarmi in sintonia, peraltro con l’editoriale de del numero che pubblica una recensione del prof. Marchi al libro di Mounier è una bella notizia.
Su Mattarella e il conflitto Magri su La Stampa
Sul dovere delle democrazie di difendersi Zampini su La Stampa
Su Putin Cicchitto-Ranieri sul Riformista
Sulla fine della neutralità Parsi sul Mattino
Su conflitto e Anpi Parisi sul Foglio
Sul 25 Aprile Ferla sul Quotidiano del Sud
Sul dibattito sul conflitto qui Cundari
https://www.linkiesta.it/2022/04/dibattito-politica-ucraina/
Sul caso Conte-servizi segreti Verderami sul Corsera, Iacoboni su La Stampa
Sulle Presidenziali francesi Mény su Repubblica
Sulla giustizia Fabozzi sul Manifesto, Piccolillo sul Corsera e qui Fusani
https://notizie.tiscali.it/politica/articoli/Giustizia-senza-pace.-Dietrofront-sul-sorteggio-per-il-Csm/?chn
Fusaro sulle istituzioni
http://www.libertaeguale.it/cambiare-la-forma-di-governo-qualcosa-ricomincia-a-muoversi/
La mia agenda
https://stefanoceccanti.it/agenda/
Per ricevere via mail iscriversi qui:
https://wordpress.us17.list-manage.com/subscribe?u=4a0f6a739951cd8f1854e3956&id=b42a761815
Elenco aggiornato delle mie pubblicazioni (con i link per leggerle quasi tutte)
https://bit.ly/3sX4qKN
LINK AGLI ARTICOLI DI OGGI
https://bit.ly/38UnL9N