Su Ucraina-Italia Sorgi su La Stampa, Patta sul Sole, Fusani sul Riformista, un editoriale del Foglio, Marra sul Fatto, Cesaretti sul Giornale, Vitale su Repubblica, Calessi su Libero, Napoletano sul Quotidiano del Sud
Sul conflitto Margelletti su Libero, Zafesova suk Qn
Su Ue, Italia e diritti Ferrera sul Corsera
Su Ue, Italia e immigrazione Carretta sul Foglio
Sono stupito dell’intervento del prof. Zagrebelsky sul Fatto, sia pure limitato a qualche battuta e forse quindi parziale, a proposito del Tribunale Penale Internazionale su Putin: che il diritto debba tacere durante i conflitti mi sembra un iper-realismo non accettabile anche perché, a quel punto, quale pace dichiariamo di perseguire? Una pace giusta ossia fondata sul diritto che, al netto del necessario realismo, suppone che il diritto parli anche durante i conflitti, o una pace che sia resa?. Ancora una volta mi sembra, all’opposto, attualissimo il pensiero di Mounier che ben distingue
Sui giornali italiani nessuna traccia del surreale dibattito sulla mozione di sfiducia di Vox in Spagna che sta paradossalmente rafforzando il Governo socialista. Lo spiega benissimo l’editoriale del quotidiano di centrodestra El Mundo
https://www.elmundo.es/opinion/editorial/2023/03/21/6419fa7afdddff00218b45d2.html
Richiesta di controllo di costituzionalità sulla riforma delle pensioni sia del Primo Ministro Borne sia del gruppo di Le Pen https://www.conseil-constitutionnel.fr/decisions/affaires-instances?id=32246
(in Francia il controllo è soprattutto preventivo all’entrata in vigore di una legge, perno essenziale dello Statuto dell’Opposizione)
Castellucci sul Regno Unito
https://www.linkiesta.it/2023/03/sunak-dup-irlanda-nord/
Per partecipare di persona al Convegno dell’Università Gregoriana sulle democrazie di lunedì 27, che sarà comunque tramesso in streaming, occorre iscriversi entro il 23, qui i riferimenti:
Lezione n. 15 del Corso di Diritto Costituzionale Italiano e Comparato
https://stefanoceccanti.it/lezione-15-corso-di-diritto-costituzionale-italiano-e-comparato-a-l/
Da lunedì 27 a venerdì 31 marzo tante belle iniziative nella settimana europea di Scienze Politiche Sapienza con accesso libero, le trovate tutte qui
Tra l’altro segnalo lunedì alle 8.30 in Aula A l’on. Beatrice Covassi;
martedì alle 8.30 in Aula A con Jorge Vasconcelos e alle 12 in Aula C sulla Francia con Jean Garrigues;
mercoledì alle 14.00 in Aula B la presentazione del libro di Sassoli e alle 16 in Aula T1 Sergio Fabbrini; giovedì alle 9.00 in Sala Lauree Miguel Gotor.
;
Attenzione: l’importante scuola di politica che si svolgerà a Santa Luce (Pisa) dal 26 al 28 maggio
Ai link i riferimenti
https://perfondazione.eu/Scuola-di-politica/pieghevolesummer1.jpg
https://perfondazione.eu/Scuola-di-politica/programmasummer1.jpg
Per ricevere via mail iscriversi qui:
https://wordpress.us17.list-manage.com/subscribe?u=4a0f6a739951cd8f1854e3956&id=b42a761815
Elenco aggiornato delle mie pubblicazioni (con i link per leggerle quasi tutte)
La mia agenda
https://stefanoceccanti.it/agenda/
Per le adesioni alla fondazione Per
https://perfondazione.eu/sostieni/adesioni/
Per le adesioni 2023 a Libertà Eguale
http://www.libertaeguale.it/iscrizione/
LINK AGLI ARTICOLI DI OGGI