In Senza categoria

Su Italia e Ue, collocando il nuovo Governo e le sue contraddizioni negli assetti europei in divenire, Fabbrini sul Sole e Adinolfi sul Mattino (col paradosso che il sistema-Italia e quindi a catena anche il Governo sarebbe aiutato da una maggiore integrazione che in origine Meloni non avrebbe voluto)

 

Provano a tracciare bilanci complessivi articolati del Governo (punti di forza e di debolezza) Bonnel-Kaval su Le Monde, Polito sul Corsera, Sorgi e Orsina su La Stampa (contraddizioni tra liberalismo e conservatorismo; Sorgi più negativo, Orsina più positivo), Fabozzi sul Manifesto e Preziosi sul Domani (diversità interne).

 

Gli elementi di continuità col Governo Draghi sembrano prevalenti sulla Nato ma per ora anche sull’Ue a Molinari su Repubblica, Verderami sul Corsera, Napoletano e Ferla sul Quotidiano del Sud  li ritengono plausibili Palmerini sul Sole e Annunziata su La Stampa, sono rivendicati da Crosetto su Repubblica, sono poi possibili sulla giustizia (Sannino su Repubblica); gli elementi di discontinuità appaiono invece evidenti soprattutto negli approcci ultra-conservatori di Roccella e Mantovano (col ruolo chiave di sottosegretario alla Presidenza) come scrivono De Luca e Serra su Repubblica, Arachi su Repubblica, Carratelli su La Stampa, Verdù su El Pais

 

Fusaro; Colombo e Becchi sempre sul Governo

http://www.libertaeguale.it/il-governo-meloni-una-pagella-a-caldo/

https://www.ettorecolombo.com/2022/10/23/e-ginevra-la-principessa-il-governo-meloni-giura-ma-la-vera-regina-della-festa-e-la-figlia-della-prima-premier-donna/

https://culturaidentita.it/il-governo-dellesclusivo-interesse-nazionale/

 

Cominelli sui pacifismi (su cui si vedano anche Colaianni su Repubblica/Bari e Diotallevi sul Messaggero, in particolare le conclusioni sul rischio che alcune forme di pacifismo cattolico regrediscano inconsapevolmente alla posizione pre-conciliare dell’indifferenza rispetto alle forme di Stato rispetto alla discontinuità conciliare che ha invece affermato l’opzione preferenziale per le democrazie)

http://www.libertaeguale.it/ripudiare-la-guerra-costruire-la-pace-piu-di-unutopia-serve-una-profezia/

 

Sul Governo dell’economia Fubini sul Corsera

 

Sul conflitto in Ucraina Cremonesi sul Corsera

 

Sulle libertà Panebianco sul Corsera

 

Sulla Cina Santevecchi-Taino sulla Cina

 

Sull’Iran Sabah sul Manifesto

 

Sul Regno Unito Rizzi su La Stampa

 

Per ricevere via mail iscriversi qui:

https://wordpress.us17.list-manage.com/subscribe?u=4a0f6a739951cd8f1854e3956&id=b42a761815

 

 

Elenco aggiornato delle mie pubblicazioni (con i link per leggerle quasi tutte)

https://bit.ly/3sX4qKN

 

La mia agenda

https://stefanoceccanti.it/agenda/

 

LINK AGLI ARTICOLI DI OGGI

https://bit.ly/3shCdPP

Recent Posts

Leave a Comment

Contatti

Scrivi una mail a stefano

Not readable? Change text. captcha txt