In Senza categoria

Di fronte all’aggressione russa all’Ucraina ringraziamo coloro che nel 1949 ci fecero aderire alla Nato e coloro che, negli anni seguenti, pur non avendo votato a favore nel 1949, si resero conto che quella scelta era giusta per tutto il Paese.

Ora è il momento della coesione dell’Italia, della Ue e della Nato, senza nessuna ambiguità pro-russa.


A aggressione avvenuta mi sembra che siano ancora attuali i seguenti articoli:
Dassù su Repubblica, Zafesova su La Stampa, Flammini e Peduzzi-Flammini sul Foglio.

Qui il messaggio di Pax Romana Ucraina
https://stefanoceccanti.it/messaggio-contro-laggressione-di-pax-romana-ucraina-ulpyana-intellettuali-cattolici/

Passando ad altro (anche se è difficile) tutta da leggere l’intervista a Curreri sul Foglio sull’articolo 68 della Costituzione, con una confutazione puntuale delle tesi esposte dal senatore Grasso

Sulla crisi del Pp spagnolo De Franceschi sul Foglio

I quotidiani italiani non riportano invece ancora la crisi della campagna Pecresse in Francia di cui potete leggere qui
https://www.lefigaro.fr/elections/presidentielles/accusations-de-fraude-au-congres-lr-pecresse-s-indigne-d-une-campagne-de-destabilisation-20220223


La mia agenda
https://stefanoceccanti.it/agenda/

Per ricevere via mail iscriversi qui:
https://wordpress.us17.list-manage.com/subscribe?u=4a0f6a739951cd8f1854e3956&id=b42a761815

Elenco aggiornato delle mie pubblicazioni (con i link per leggerle quasi tutte)
https://bit.ly/3sX4qKN

LINK AGLI ARTICOLI DI OGGI
https://bit.ly/3JUEXcF

Recent Posts

Leave a Comment

Contatti

Scrivi una mail a stefano

Not readable? Change text. captcha txt