Come deve reagire il pensiero democratico davanti all’aggressore? Da rileggere qui assolutamente come Emmanuel Mounier reagì contro Marcel Déat, contro lo spirito di appeasement, contro giustificazionismi favorevoli ai dittatori:
https://mondodomani.org/dialegesthai/articoli/nunzio-bombaci-03
Su una linea particolarmente coerente con questa impostazione si leggano quindi Cerasa sul Foglio, Bei e Levy su Repubblica, Martelli su l’Avanti, Diotallevi sul Messaggero, Zampini su La Stampa, De Giovanni sul Riformista
Lavia sulla linea giustamente ferma di Enrico Letta (su cui anche Valentini sul Foglio e Quartapelle su Avvenire)
https://www.linkiesta.it/2022/02/letta-pd-governo-ucraina/
Idem Cominelli e Di Matteo
http://www.libertaeguale.it/lora-della-guerra-lora-delleuropa/
http://www.libertaeguale.it/ucraina-la-guerra-inaccettabile/
Altre riflessioni interessanti: Valentino e Kasparov sul Corsera, Luttwak sul Qn, Carretta e Flammini sul Foglio
Gentiloni sul Sole sul libro di Fabbrini
Sulla Ue Romano sul Sole, Napoletano e Ferla sul Quotidiano del Sud
La mia agenda
https://stefanoceccanti.it/agenda/
Per ricevere via mail iscriversi qui:
https://wordpress.us17.list-manage.com/subscribe?u=4a0f6a739951cd8f1854e3956&id=b42a761815
Elenco aggiornato delle mie pubblicazioni (con i link per leggerle quasi tutte)
https://bit.ly/3sX4qKN
LINK AGLI ARTICOLI DI OGGI
https://bit.ly/3smuQHx