E’ del tutto evidente che il Pd non potrà assumere come suo obiettivo quella di fare da ruota di scorta al M5S, nonostante un pò di stalking mediatico costruito a tavolino.
Il punto è che si può fare politica in due modi.
Il primo è come in una vera partita di Risiko dove si vince conseguendo l’obiettivo della carta estratta a inizio gioco, anche se nelle prime fasi non lo puoi perseguire direttamente perché devi intanto esistere accumulando carri armati.
Il secondo è invece perdere la cartina degli obiettivi, privilegiare la tattica delle ricariche di carri armati e basta senza porsi il problema se la strategia che si enuncia sia davvero praticabile.
Anche se non lo fosse, intanto ci si rafforza, poi magari gli obiettivi cambieranno e si utilizzerà la forza ottenuta in altro modo.
Pensare di aggregare consenso col possibilismo verso il M5S rientra in questa seconda tipologia.
Legittima, ma non serve al Pd e soprattutto non serve all’Italia, che ha invece bisogno di un’opposizione seria al costituendo governo Lega M5s.
In termini di sistema ha solo l’effetto collaterale di rafforzare il M5s nella trattativa con la Lega.
Recent Posts