In Italia non vi è al momento nessuna emergenza sbarchi.
Per prevenirli è stato deciso mesi fa un intervento in Niger che le forze dell’attuale maggioranza non hanno votato.
Sempre per prevenirli il Governo precedente pratica una politica di buon vicinato, mentre Salvini ha insultato la Tunisia.
Per lavorarci seriamente si va ai vertici europei (al primo Salvini non è andato) e si individuano gli alleati giusti, ossia quelli che condividono una comunitarizzazione della politica migratoria, punendo chi non vuole una ripartizione solidale dei migranti. Invece per Salvini gli alleati sarebbero quelli di Visegrad che di migranti non ne vogliono neppure uno.
Queste brevi note dimostrano tutta la differenza tra chi sui migranti fa solo campagne elettorali, tenendoli in ostaggio, e chi invece vuole risolvere i problemi. Alla lunga la differenza sarà evidente anche perché questo modo di procedere produrrà più isolamento e non più condivisione.
Recent Posts