Un clown, un circo e l’incomprensione del messaggio che si cerca di spiegare: un ricordo del teologo Ratzinger
C’è un problema serio con cui tutti noi ci confrontiamo spesso. Una volta che insieme ad altri siamo arrivati a condividere un’idea, un’esperienza, come riuscire a comunicarla ad altri? Non necessariamente perché la condividano, ma almeno perché la capiscano.
E’ il tema con cui esordisce Joseph Ratzinger in “Introduzione al cristianesimo” partendo da un racconto di Kierkegaard già discusso dal teologo Harvey Cox. Un incendio colpisce un circo e il clown viene inviato ad avvisare il villaggio più vicino. Il clown che si era già vestito per lo spettacolo non viene capito perché gli abitanti del villaggio pensano che si tratti di un trucco per fare propaganda allo spettacolo. Così brucia sia il circo e poi anche il villaggio.
Che cosa avrebbe dovuto fare per essere capito? Sarebbe stato sufficiente non essere vestito da clown?