In Senza categoria

STEFANO CECCANTI (PD). Presidente, il 12 febbraio 1980 veniva ucciso, all’interno della facoltà di Scienze politiche dell’Università La Sapienza, il professor Vittorio Bachelet. A quell’epoca svolgeva sia le funzioni di professore ordinario di diritto amministrativo in quella Facoltà che quelle di vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura. Fu ucciso lì dalle Brigate Rosse, come meno di due anni prima, a pochi chilometri di distanza, era stato ucciso il suo amico e collega di facoltà, Aldo Moro, e come, diciannove anni dopo, a pochi chilometri di distanza, venne ucciso un altro suo collega della medesima facoltà, il professor Massimo D’Antona, che a quell’epoca collaborava con il Ministro del lavoro.

Penso che, quando ci capita, come è capitato anche nella giornata di oggi, di leggere le parole esigenti dell’articolo 54 della Costruzione, cioè che i cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina e onore, dobbiamo sempre ricordare anche questi esempi (Applausi dei deputati dei gruppi Partito Democratico e MoVimento 5 Stelle).

Recent Posts

Leave a Comment

Contatti

Scrivi una mail a stefano

Not readable? Change text. captcha txt