In Senza categoria

Gli scenari immediati per il voto di fiducia sono due.

Il primo è legato al numero legale, che oggi è di 142.

Se esso non è raggiunto la votazione non è valida, ossia come non fosse mai avvenuta.

In teoria sarebbe da ripetere.

Il secondo è che, invece, il numero legale ci sia (non va chiesto nelle votazioni palesi, è rilevato di default); in quel caso è probabile che i Sì battano i No e quindi la fiducia sarebbe ottenuta.

 

In entrambi i casi è però più che ragionevole prevedere che il Presidente del Consiglio si dimetta.

 

Da lì in poi la parola è al Quirinale e vedremo gli orientamenti del Presidente Mattarella.

 

Sarà importante comunicare bene chi sono coloro (gruppi e persone) che hanno votato la fiducia e coloro che, invece, hanno aperto la crisi in modo palesemente irresponsabile.

Recent Posts

Leave a Comment

Contatti

Scrivi una mail a stefano

Not readable? Change text. captcha txt